Descrizione Strategia: Screening sistematico dei titoli azionari italiani basato sui fondamentali e su indicatori tecnici. Questo modello proprietario assegna un indicatore di forza che aiuta nella scelta delle azioni e dei settori.
Obiettivi Investimento: Il fondo adotta una strategia che prevede l’allocazione di almeno il 60% del suo valore patrimoniale netto in azioni ordinarie del mercato italiano, adottando posizioni ribassiste su futures sull’indice azionario al fine di mitigare il rischio di mercato del portafoglio. Il fondo ha l’obiettivo di sovraperformare l’indice (FTSE Italia All Share). Utilizza un paniere di azioni listate su Borsa Italiana, con requisiti minimi di liquidità.
Descrizione Strategia: Screening sistematico di un orizzonte investibile composto da fondi ed ETF UCITS compliant. La selezione avviene in base al NAV, al track record, al TER ed altri parametri di rischio/rendimento. Il risultato della selezione viene poi combinato con un’ analisi macro e quindi sottoposta all’analisi qualitativa del gestore. La componente di hedging è costruita con ETF short su indici azionari.
Obiettivi Investimento: Il fondo adotta una strategia che ha l'obiettivo di conseguire la crescita del capitale investendo in una gamma diversificata di asset class. Gli strumenti di investimento sono Fondi ed ETF UCITS compliant che rispettino i requisiti indicati sopra.
Descrizione Strategia: Screening sistematico di un orizzonte investibile composto da fondi ed ETF UCITS compliant. La selezione avviene in base al NAV, al track record, al TER ed altri parametri di rischio/rendimento. Il risultato della selezione viene poi combinato con un’ analisi macro e quindi sottoposta all’analisi qualitativa del gestore. La componente di hedging è costruita con ETF short su indici azionari.
Obiettivi Investimento: Il fondo adotta una strategia che ha l'obiettivo di conseguire la crescita del capitale investendo in una gamma diversificata di asset clas, utilizzando Fondi ed ETF UCITS compliant che rispettino i requisiti indicati sopra.
20.03.23
In relazione alla vicenda Credit Suisse ed all’azzeramento dei Bond “additional Tier1” per un valore di 16 bil di euro, confermiamo che tali strumenti non sono presenti in nessuna nostra gestione in delega.
LONDON 32 Ludgate Hill
+44 20 7193 9583
MILANO Via Turati, 38
+39 02 6269 5038
ROMA Via Calabria, 56
+39 06 4576 3550
VERONA Via Fiumicello, 23
+39 045 6575593
LONDON 32 Ludgate Hill | +44 20 7193 9583
MILANO Via Turati, 38 | +39 02 6269 5038
ROMA Via Calabria, 56 | +39 06 4576 3550
VERONA Via Fiumicello, 23 | +39 045 6575593
LONDON 32 Ludgate Hill | +44 20 7193 9583
MILANO Via Turati, 38 | +39 02 6269 5038 // ROMA Via Calabria, 56 | +39 06 4576 3550 // VERONA Via Fiumicello, 23 | +39 045 6575593
Olympia Wealth Management Ltd - P.IVA: 02247700970 - info@olympia-wealth.com - documenti pubblici - dati legali - privacy e cookie policy
Olympia è regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito (FCA), abilitata a operare in Italia come impresa di investimento extra comunitaria con succursale, iscritta all'Albo Consob.
Reclami e risoluzione controversie: ACF
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare l'esperienza utente. Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy.