Le gestioni patrimoniali sono forme di investimento che permettono al risparmiatore di affidare, tramite mandato, l'investimento del proprio patrimonio a un gestore (SGR, SIM e banche autorizzate a prestare questo servizio). A differenza dei fondi comuni, la gestione patrimoniale non viene effettuata "in monte" ma separatamente per ogni cliente.
Trattandosi di un servizio di investimento personalizzato, e non dell'acquisto di un prodotto standard, il portafoglio di ciascun cliente potrebbe differire da quello di ogni altro alla luce di un'analisi accurata delle sue esigenze e dei suoi obiettivi di investimento.
Le gestioni patrimoniali di Olympia rispondono sia alle esigenze di coloro i quali ricercano sicurezza e tutela del proprio patrimonio, in un’ottica di salvaguardia dei propri beni, sia di chi vuole cogliere le opportunità che si presentano nei mercati, operando con una maggiore propensione al rischio.
Trattandosi di un servizio di investimento personalizzato, e non dell'acquisto di un prodotto standard, il portafoglio di ciascun cliente potrebbe differire da quello di ogni altro alla luce di un'analisi accurata delle sue esigenze e dei suoi obiettivi di investimento.
Le gestioni patrimoniali di Olympia rispondono sia alle esigenze di coloro i quali ricercano sicurezza e tutela del proprio patrimonio, in un’ottica di salvaguardia dei propri beni, sia di chi vuole cogliere le opportunità che si presentano nei mercati, operando con una maggiore propensione al rischio.
Trattandosi di un servizio di investimento personalizzato, e non dell'acquisto di un prodotto standard, il portafoglio di ciascun cliente potrebbe differire da quello di ogni altro alla luce di un'analisi accurata delle sue esigenze e dei suoi obiettivi di investimento.
Le gestioni patrimoniali di Olympia rispondono sia alle esigenze di coloro i quali ricercano sicurezza e tutela del proprio patrimonio, in un’ottica di salvaguardia dei propri beni, sia di chi vuole cogliere le opportunità che si presentano nei mercati, operando con una maggiore propensione al rischio.
Olympia conduce una gestione patrimoniale coerente con il profilo di rischio, le indicazioni e le attese dei Clienti, capace di coniugare strumenti di tipo reddituale con altri dedicati alla crescita, in modo da conseguire un risultato coerente con il proprio profilo di investimento in ottica absolute return con un orizzonte temporale chiaro e definito.
In Olympia consideriamo il processo di investimento un’assoluta priorità, che gestiamo in modo sistematico, rigoroso ed informato, misurandoci con i nostri Clienti in orizzonti temporali definiti di 12 mesi. Troppo spesso, infatti, l’orizzonte temporale diviene un alibi per giustificare l’incapacità dei modelli tradizionali di gestire l’oggi.
COMITATO DI INVESTIMENTO
Scelte strategiche per cogliere le opportunità di mercato
Si riunisce mensilmente
COMITATO DI GESTIONE
Selezione strumenti e costruzione portafogli ad hoc. Gestione attività, switch, controllo, fine tuning
Si riunisce ad hoc
COMITATO DI INVESTIMENTO
Scelte strategiche per cogliere le opportunità di mercato
Si riunisce mensilmente
PORTFOLIO MANAGERS
Selezione strumenti e costruzione portafogli ad hoc. Gestione attività, switch, controllo, fine tuning
Si riunisce ad hoc
Il Comitato effettua l’analisi delle condizioni macroeconomiche e delle relazioni intermarket a livello globale ed analizza le asset class, le aree geografiche, quelle settoriali più significative ed i macro-trend in atto, riunendosi con periodicità almeno semestrale dal punto di vista strategico e almeno mensile dal punto di vista tattico.
Si occupano della selezione degli strumenti più efficienti, della gestione delle attività, delle operazioni di switch, delle attività di controllo e della costruzione dei portafogli dei Clienti.
Conservativa, Crescita, Action
Tre diverse filosofie di gestione personalizzate e personalizzabili, con obiettivi absolute return, ciascuna di esse collegata ad un livello di Var, che rispecchia tre differenti profili di rischio.
Alternative
Investe in attività diverse rispetto agli strumenti tradizionali del risparmio gestito e permette di attuare una migliore diversificazione, grazie alla loro decorrelazione con i mercati, e aumentano le opportunità di rendimento, controllando e riducendo il rischio complessivo del portafoglio.
La strategia viene implementate attraverso strategie Ucits long/short, tenendo sempre in considerazione il fattore liquidità degli strumenti che compongono il portafoglio.
F.N.W. (For a New World)
Investe con orizzonte di medio-lungo periodo, attraverso strumenti che permettono di integrare l’analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo, al fine di creare valore per l’investitore e per la società nel suo complesso.
In particolare, vengono selezionati titoli obbligazionari a medio lungo termine con impatto positivo sulla società e l’ecosistema e titoli azionari di società presenti nella top list dei leader globali ESG (MSCI ESG Indexes), la cui attività è orientata a tematiche socialmente responsabili.
Certificate
Investe prevalentemente in strumenti finanziari complessi, denominati investment certificates, con diversi profili di rischio/rendimento.
Disponiamo di un database proprietario, con la mappatura dell’intero mercato italiano, in modo poter tempestivamente individuare le migliori opportunità, rispondendo ad esigenze di diversificazione del rischio e di ricerca di potenziale rendimento, anche in fasi di mercato laterali o ribassiste.
20.03.23
In relazione alla vicenda Credit Suisse ed all’azzeramento dei Bond “additional Tier1” per un valore di 16 bil di euro, confermiamo che tali strumenti non sono presenti in nessuna nostra gestione in delega.
LONDON 32 Ludgate Hill
+44 20 7193 9583
MILANO Via Turati, 38
+39 02 6269 5038
ROMA Via Calabria, 56
+39 06 4576 3550
VERONA Via Fiumicello, 23
+39 045 6575593
CASERTA Via E. Regnaud Carcas, 35
+39 0823 524178
LONDON 32 Ludgate Hill | +44 20 7193 9583
MILANO Via Turati, 38 | +39 02 6269 5038
ROMA Via Calabria, 56 | +39 06 4576 3550
VERONA Via Fiumicello, 23 | +39 045 6575593
CASERTA Via E. Regnaud Carcas, 35 | +39 0823 524178
LONDON 32 Ludgate Hill | +44 20 7193 9583
MILANO Via Turati, 38 | +39 02 6269 5038 // ROMA Via Calabria, 56 | +39 06 4576 3550
VERONA Via Fiumicello, 23 | +39 045 6575593 // CASERTA Via E. Regnaud Carcas, 35 | +39 0823 524178
Olympia Wealth Management Ltd - P.IVA: 02247700970 - info@olympia-wealth.com - documenti pubblici - dati legali - privacy e cookie policy
Olympia è regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito (FCA), abilitata a operare in Italia come impresa di investimento extra comunitaria con succursale, iscritta all'Albo Consob.
Reclami e risoluzione controversie: ACF
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare l'esperienza utente. Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy.